Trattamento della malattia di Parkinson: farmaci, riabilitazione e chirurgia

Il trattamento consiste nel sostituire la dopamina mancante e nel compensare lo squilibrio dei neurotrasmettitori.

Purtroppo la malattia di Parkinson non può essere curata, ma con un trattamento adeguato è possibile sopprimere i sintomi a lungo termine.

Qualsiasi trattamento cronico comporta effetti collaterali e complicazioni oltre al sollievo dai sintomi. L'obiettivo è raggiungere un equilibrio tra i benefici del trattamento e le complicazioni, migliorando così la qualità di vita del paziente.

Levodopa

La levodopa è il farmaco principale nel trattamento della malattia di Parkinson.

La carenza di dopamina non può essere compensata dalla somministrazione diretta di dopamina "finita": essa non attraversa bene la barriera emato-encefalica e gran parte di essa verrebbe consumata nel suo percorso attraverso il tratto gastrointestinale.

La levodopa è un precursore della dopamina che attraversa molto bene la barriera emato-encefalica e viene somministrata insieme alla carbidopa, una sostanza che blocca la svalutazione di questa molecola.

È disponibile anche in un gel chiamato Duodopa, che viene iniettato direttamente nell'intestino tenue del paziente. Questa forma di trattamento viene utilizzata per i pazienti che rispondono al trattamento con levodopa ma presentano gravi effetti collaterali.

Sostanze dopamino-simili

Le sostanze attive dopamino-simili sono utilizzate per il trattamento degli effetti collaterali in monoterapia o in combinazione con la levodopa.

Preparati come la pergolide e la bromocriptina non sono più utilizzati a causa dei loro gravi effetti collaterali, ma vengono somministrati pramipexolo o ropinirolo.

COMT

Vengono utilizzati anche farmaci che bloccano la scissione della levodopa in particelle inefficaci. L'abbreviazione del loro nome è COMT. Potenziano e prolungano l'effetto della levodopa, quindi vengono somministrati in combinazione con essa.

La prima scelta di questo gruppo di farmaci è l'entacapone, il cui vantaggio è che non ha effetti collaterali sul SNC e può quindi essere somministrato anche ai pazienti a rischio.

Un farmaco simile è il tolcapone, che ha un'azione più prolungata ma può essere tossico per il fegato. Non è consigliabile somministrare dosi elevate, soprattutto nei pazienti ad alto rischio.

NMDA

I farmaci del gruppo NMDA sono rappresentati dall'amantadina, originariamente sviluppata per il trattamento dell'influenza, che migliora la mobilità e allevia la rigidità, ma non ha un effetto altrettanto positivo sul tremore.

Nella forma per somministrazione endovenosa, viene utilizzata per il trattamento delle crisi acinetiche.

Bloccanti MAO-B

La monoamino ossidasi (MAO-B) è un fattore importante nelle reazioni di stress ossidativo che danneggiano le cellule nervose nella malattia di Parkinson. Bloccarla protegge i neuroni da questo effetto tossico, ad esempio con il nuovo farmaco rasagilina.

Trattamento neurochirurgico

Nel trattamento della malattia di Parkinson si utilizzano metodi di neuromodulazione, il più usato dei quali è la stimolazione cerebrale profonda.

In questa tecnica, un elettrodo viene inserito in profondità nel cervello, nel nucleo cerebrale interessato, e viene lasciato lì per un lungo periodo di tempo, emettendo oscillazioni a basso voltaggio.

Stimolando il nucleo subtalamico bilateralmente, si riduce la terapia farmacologica cronica del paziente, riducendo anche gli effetti collaterali dei farmaci, come la discinesia di campo, ovvero i movimenti involontari degli arti.

Riabilitazione

La riabilitazione del paziente è una parte importante del trattamento e comprende un regime adeguato, l'esercizio fisico e l'educazione al movimento.

Per i disturbi del linguaggio e della deglutizione è utile l'aiuto di un logopedista.

fcondividi su Facebook