Che cos'è l'avvelenamento da funghi, come si manifesta, quali sono le misure e le procedure di primo soccorso?
L'avvelenamento da funghi è uno dei tipi di avvelenamento più comuni in assoluto e si verifica più spesso durante la stagione della raccolta dei funghi.
Contenuto dell'articolo
- Avvelenamento da funghi e suddivisione dei tipi di avvelenamento
- 1. Avvelenamento di tipo epatotossico
- 2. Avvelenamento di tipo neurotossico
- 3. Avvelenamento di tipo gastroenterico
- 4. Avvelenamento di tipo vasotossico (coprina)
- Cosa fare in caso di sospetto avvelenamento da funghi + Come effettuare il primo soccorso
- Come prevenire l'avvelenamento?
Avvelenamento da funghi, perché si verifica?
Chiedete:
Cos'è l'avvelenamento da funghi?
Come si manifesta l'intossicazione?
Quali sono le precauzioni e il primo soccorso per l'avvelenamento da funghi?
Cosa fare in caso di sospetta intossicazione?
Il motivo è la raccolta dilagante di funghi da parte di raccoglitori dilettanti. La mancanza di conoscenza del pubblico in generale porta a errori talvolta fatali.
Vediamo insieme i diversi tipi di avvelenamento.
Le differenze tra funghi commestibili e non commestibili sono talvolta sottili, per cui è facile che si verifichino danni alla salute e avvelenamenti da funghi.
Tuttavia, i problemi di salute non si verificano necessariamente solo dopo aver mangiato funghi velenosi: anche quelli commestibili hanno un effetto tossico sull'uomo in determinate circostanze.
Quando dobbiamo pensare a un possibile avvelenamento da funghi?
Avvelenamento da funghi e suddivisione dei tipi di avvelenamento
L'avvelenamento da funghi si verifica abbastanza spesso.
Il pericolo risiede nella scarsa consapevolezza dei raccoglitori dilettanti di funghi sulla tossicità delle diverse specie di funghi, che si dividono in altamente tossici, tossici e nocivi.
La loro tossicità risiede nelle tossine contenute direttamente nel fungo o nei prodotti di degradazione prodotti da una conservazione o da una preparazione alimentare non corretta.
Le persone possono anche farsi del male ingerendo funghi commestibili ma vecchi, ammuffiti o infettati da un parassita. Meno comune è la contaminazione da escrementi di animali o spray.
Ogni fungo contiene diversi tipi di tossine e quindi i sintomi variano notevolmente.
Inoltre, i sintomi dell'avvelenamento possono non manifestarsi immediatamente.
Alcune intossicazioni si manifestano anche a distanza di ore o giorni. Per questo è sempre importante ripensare al consumo di funghi, anche se è avvenuto una settimana fa.
Esiste un gran numero di funghi velenosi e l'avvelenamento con ciascuno di essi ha le sue specificità. Per riassumere, utilizziamo una categorizzazione dei diversi tipi di avvelenamento, che li divide in base ai sintomi predominanti. Questo restringe la gamma dei funghi sospetti e rende più facile differenziare quale specie specifica può aver causato l'intossicazione.
Esistono naturalmente anche classificazioni più dettagliate e professionali. Nonostante le diverse categorizzazioni, esistono molti avvelenamenti che si combinano tra loro. Pertanto, il quadro clinico potrebbe non corrispondere esattamente a una particolare categoria.
1. Avvelenamento di tipo epatotossico
L'avvelenamento di tipo epatotossico è uno dei più pericolosi.
Questo perché le tossine agiscono direttamente sul fegato, causando gravi danni tossici al fegato, e la condizione può terminare in coma epatico con conseguente morte del paziente.
Il fungo più pericoloso e velenoso che si trova non solo in Europa e in Nord America è il rospo verde (Amanita phaloides), che spesso viene scambiato per un fungo e causa danni al fegato.
Il rospo verde contiene una miscela di veleni peptici (amatossina, falotossina) che, grazie alla lunga fase latente, vengono completamente assorbiti dall'organismo.
Il periodo di latenza è di 8-12 ore.
Latenza = ritardo nella comparsa dei sintomi e dei segni di avvelenamento.
Un singolo corpo fruttifero pesa da 30 a 60 g. 50 g di questo fungo sono sufficienti per uccidere un uomo adulto di circa 60 kg.
Le donne incinte sono a rischio di danni al feto e le madri che allattano espellono le tossine nel latte materno, che può causare la morte del bambino.
Manifestazioni di avvelenamento da funghi epatotossici
Inizialmente, il paziente avverte debolezza generale, malessere, brividi, palpitazioni e pesantezza. Si associano forti mal di testa, vertigini e acufeni.
Iniziano a comparire anche dolori allo stomaco che si estendono a tutto l'addome.
Oltre ad altri sintomi, sono presenti anche sintomi di avvelenamento di tipo gastroenterico con nausea, vomito e diarrea.
Il paziente dà l'impressione dell'horror mortis (volto prima della morte).
È debole, malaticcio, marcatamente pallido, ipotermico, freddo e sudato. Il viso è infossato, i lineamenti affilati, il naso appuntito.
Le condizioni senza miglioramento persistono per circa 3 giorni, se il paziente sopravvive.
Successivamente si manifesta un dolore nella regione del fegato (sotto l'arco costale destro), il colore della pelle passa da pallido a itterico (giallo) a causa del danno epatico e il paziente non trattato muore per insufficienza epatica.
2. Avvelenamento di tipo neurotossico
L'avvelenamento di tipo neurotossico è il secondo tipo di avvelenamento più grave dopo quello epatotossico.
È causato dalle neurotossine indoliche contenute in alcune specie di funghi. Il principale rappresentante è il rospo rosso (Amanita muscaria). Tra i rospi, sono presenti anche il rospo giallo limone (Amanita citrina), il rospo porfido (Amanita porphyria) e il rospo tigre (Amanita pantherina).
È indotta anche dal rampicante a zampe rigide (Clitocybe galinacea), dal verme ramoso (Inocybe aeruginascens), dalla peronospora dalla testa bianca (Lycoperdon candidum), dal millefoglio vellutato (Conocybe), dal millefoglio squamoso (Gymnopilus) e dal millefoglio dal collare (Stropharia).
La maggior parte dei funghi contenenti neurotossine (ma non tutti) si trova in terreni ben fertilizzati (escrementi, detriti vegetali in decomposizione).
Le tossine che contengono sono ritenute analoghi (sostituti) della serotonina (l'ormone della felicità) e hanno effetti simili a quelli dell'LSD. Vengono anche utilizzati nella ricerca e in psichiatria per produrre farmaci.
Spesso ne abusano i cosiddetti micotossicomani che sfruttano l'influenza delle neurotossine per indurre vari stati (in passato, gli sciamani).
Tuttavia, l'intossicazione da alcuni funghi con neurotossine indoliche spesso porta alla morte di chi ne abusa, poiché il rapporto di tossine che agiscono sul sistema nervoso centrale varia da fungo a fungo.
Manifestazioni di avvelenamento da funghi neurotossici
L'avvelenamento si manifesta con disturbi percettivi, soprattutto a livello visivo e uditivo: all'inizio la visione è insolitamente buona in lontananza, i colori diventano più intensi e l'acuità uditiva migliora.
In seguito, si verificano disturbi nella stima della distanza e cambiamenti nella percezione di oggetti, persone e forme.
Le pseudoallucinazioni si verificano quando gli occhi sono chiusi: si vedono scintille, lampi, luci, colori o persino oggetti diversi. Le pseudoallucinazioni che persistono dopo aver aperto gli occhi sono un segno di grave intossicazione.
I sintomi generali comprendono vertigini, ridotta stabilità e coordinazione dei movimenti, palpitazioni, nausea, debolezza, vomito, gola secca. Il vomito è quasi inesistente.
3. Avvelenamento di tipo gastroenterico
L'avvelenamento di tipo gastroenterico è anche il più comune, poiché è causato dal maggior numero di funghi.
Si tratta di alcune specie di funghi (Agaricus), di piselli (Russula), di saponaria (Tricholoma saponaceum) e di cowpea (Lactarius torminosus).
Il nome implica già che questo tipo di intossicazione colpisce il tratto digestivo e si manifesta con i suoi disturbi.
L'insidiosità sta nel fatto che anche altri tipi di intossicazione possono manifestare sintomi di danno gastrointestinale oltre alle manifestazioni cliniche di base.
È importante valutare se il paziente presenta solo disturbi digestivi isolati o se sono presenti anche altri sintomi tipici di altri tipi di avvelenamento.
In sostanza, non si tratta di un'intossicazione vera e propria, ma di un'irritazione digestiva.
Non minaccia direttamente la vita del paziente e la condizione migliora spontaneamente.
Manifestazioni dell'avvelenamento da funghi di tipo gastrointestinale
La manifestazione clinica di base è la gastroenterite tossica (reazione infiammatoria dello stomaco e dell'intestino), spesso confusa e diagnosticata erroneamente come gastroenterite di eziologia (causa) batterica o virale, che si manifesta allo stesso modo.
Questo agente causale erroneamente diagnosticato viene anche trattato in modo errato. Pertanto, le informazioni sull'ingestione di funghi nell'antefatto sono importanti per la correttezza della diagnosi e della terapia.
Le manifestazioni più comuni comprendono
- Nausea
- nausea - sensazione di vomito
- vomito persistente
- movimenti intestinali tortuosi
- dolore addominale crampiforme
- diarrea
È pericoloso negli anziani a causa della rapida insorgenza di disidratazione che li mette a rischio.
Sintomi simili ai tipi gastroenterici di avvelenamento da funghi si osservano in alcuni avvelenamenti da cibo o anche da acqua. Il decorso clinico è molto simile a quello della salmonellosi, della febbre tifoidea, dell'Escherichia coli, cioè delle malattie diarroiche tipiche della Vendetta del Faraone.
4. Avvelenamento di tipo vasotossico (coprina)
L'avvelenamento di tipo vasotossico è caratterizzato dal fatto che si verifica solo quando un fungo normalmente commestibile viene ingerito in combinazione con l'alcol.
Non combinare i funghi con l'alcol!
Produce una reazione identica a quella dell'intossicazione da alcol e dell'uso contemporaneo di antabuse (un farmaco per il trattamento della dipendenza da alcol).
È causata dall'alcefalo (Lat. Coprinus inkoustaria), ma anche da altre specie di scarabei stercorari come lo scarabeo stercorario eminente (Coprinus alopecia), lo scarabeo stercorario scintillante (Coprinus micaceus), lo scarabeo stercorario maculato (Coprinus picaceus) o il fungo tozzo (Boletus torosus).
Contengono una sostanza chiamata coprina, che deriva il suo nome dal nome stesso dello scarabeo stercorario, perché è stata trovata per la prima volta nello scarabeo stercorario. La coprina è un inibitore (ritardatore) dell'enzima acetaldeide deidrogenasi. Rallentando o bloccando questo enzima, si forma un eccesso di acetildeide nel fegato.
Il livello di acetaldeide aumenta anche nel sangue e si manifestano i segni clinici dell'avvelenamento.
Manifestazioni di avvelenamento da funghi vasotossici
Nell'avvelenamento da funghi vasotossici si parla di intossicazione precoce.
Il periodo di latenza fino alla comparsa dei primi sintomi varia da pochi minuti a circa 3-4 ore.
L'acetaldeide provoca un eccessivo afflusso di sangue alla pelle, che si manifesta esternamente con un arrossamento soprattutto del viso e del collo.
La pressione sanguigna si abbassa rapidamente, causando un possibile collasso.
L'azione del cuore accelera, talvolta diventa irregolare ed è causa di vari disturbi del ritmo cardiaco.
Il paziente avverte palpitazioni, ha una sensazione di mancanza d'aria, trema.
La condizione è accompagnata da sintomi vegetativi come sudorazione eccessiva, nausea, nausea, vomito, vertigini.
Vediamo insieme tutti i problemi estivi:
La nostra salute in estate - sole, caldo, infortuni e malattie
Cosa fare in caso di sospetto avvelenamento da funghi + Come effettuare il primo soccorso
La cosa più importante da pensare è che le difficoltà insorte, in un individuo, possono essere causate dal consumo di funghi velenosi.
Anche il tempo che intercorre tra l'ingestione delle tossine e la comparsa dei primi sintomi gioca un ruolo importante.
In alcuni casi con una breve fase latente, è più importante indurre il vomito, che è importante solo se i funghi non sono stati digeriti - entro 30 minuti dal consumo.
Ciò consente di eliminare dall'organismo i residui di funghi non digeriti e le tossine, evitando un'ulteriore esposizione alla noxa.
Non induciamo mai il vomito in una persona con una ridotta capacità di intendere e di volere!
Una volta espulso il contenuto dello stomaco, si consiglia di assumere carbone nero per assorbire le tossine rimanenti dal tratto digestivo.
Successivamente, è necessario aumentare l'assunzione di liquidi per accelerare il lavaggio delle tossine assorbite nell'organismo. Nell'avvelenamento di tipo gastroenterico, si reidratano anche.
È necessario rivolgersi a un medico immediatamente dopo l'avvelenamento.
- Contattare il Centro Antiveleni
- indurre il vomito - al massimo entro 30 minuti dall'ingestione
- assumere carbone nero - assorbe le tossine
- reidratare il corpo - i liquidi accelerano anche il lavaggio delle tossine
- rivolgersi a un medico il prima possibile
- contattate la linea dei servizi di emergenza, dove vi verranno date istruzioni o sarete messi in contatto con i tossicologici
- se le condizioni di salute della persona lo richiedono, invieranno i soccorsi
- la situazione sarà valutata da un operatore di emergenza
- se le condizioni di salute della persona lo richiedono, invieranno i soccorsi
Come prevenire l'avvelenamento?
Se non si è esperti nella raccolta dei funghi, è meglio acquistare questi alimenti in negozio.
In questo modo si evita un possibile avvelenamento.
Se la raccolta di funghi è ancora uno dei vostri hobby, è meglio andare nel bosco con una persona esperta che conosca le piccole differenze tra le specie commestibili e quelle velenose.
I funghi raccolti devono essere puliti e selezionati.
È necessario ricontrollare, su un libro o su Internet, tutti i funghi sconosciuti e quelli di cui non si è sicuri. Non ci vorrà molto tempo e ci si proteggerà dai pericoli.
Nella giusta letteratura si possono trovare anche i metodi di conservazione e preparazione corretti.