Come viene trattato il delirio? Farmaci e altre misure
Se la persona è aggressiva, è necessario somministrare farmaci antipsicotici. È necessaria cautela nella scelta dei farmaci, poiché le benzodiazepine o gli anticolinergici possono esacerbare il delirio. Vengono somministrati antipiretici e antibiotici per le febbri e le infezioni batteriche. Se la persona è intossicata da sostanze, è necessario rimuoverle dal corpo.
Altre misure preventive comprendono l'osservanza di un regime alimentare, particolarmente importante in caso di perdite elevate di liquidi, come febbre, vomito o diarrea. La disidratazione nell'infanzia e nell'età avanzata si verifica rapidamente e causa notevoli difficoltà, tra cui il delirio.
Informazioni interessanti: articoli di riviste sui pericoli della disidratazione nell'infanzia e Quali sono i sintomi più comuni della disidratazione.
Un'altra componente importante è l'ambiente che circonda la persona. Non è positivo se nell'ambiente ci sono troppi elementi stimolanti. Allo stesso modo, non è positivo se ce ne sono pochi. Il rumore, la visita di estranei sono esempi negativi. La radio e la televisione sono buone influenze. Anche il contatto con la persona è importante. La pazienza, le spiegazioni e l'attenzione generale sono utili.
