Cos'è il delirio, quali sono i suoi sintomi (+ Significato di delirium tremens)

Cos'è il delirio, quali sono i suoi sintomi (+ Significato di delirium tremens)
Fonte foto: Getty images

Il delirio è un disturbo qualitativo della coscienza, che si manifesta all'improvviso e ha un'intensità fluttuante. La persona è confusa, disorientata, agitata. Tuttavia, il delirio può essere accompagnato da molti altri sintomi. Le sue cause sono varie, ad esempio un disturbo psicologico, l'alcolismo, l'intossicazione con alcol o altre sostanze nocive e una malattia fisica.

Caratteristiche

Il delirio è un disturbo qualitativo della coscienza. Questa sindrome si verifica per molte ragioni: può avere una base psicologica, l'alcolismo, l'intossicazione acuta da alcol o da un'altra droga. Può anche derivare da un'altra malattia fisica. I sintomi sono vari e quindi spesso viene confuso con un altro disturbo psichiatrico.

Le cose che vi interessano di più sono:
Cos'è il delirio e qual è il significato di delirium tremens?
Come si manifesta?
Come uscirne e curarlo?

Il delirio è definito come una reazione non specifica e patologica del cervello a una serie di fattori negativi che colpiscono direttamente il SNC, il sistema nervoso centrale. Il problema può anche derivare da un'altra parte del corpo.

Il delirio è più comunemente diagnosticato in ospedale durante il ricovero e colpisce il 10-30% dei pazienti ricoverati, soprattutto al di sopra dei 65 anni, ed è generalmente segnalato come più frequente al di sopra di questa età.

Nelle persone più giovani, è principalmente associato all'alcolismo o alla dipendenza da un'altra sostanza. L'associazione con il processo di astinenza, cioè il delirium tremens, è comune e ben nota. Tuttavia, il delirio è anche una complicazione dell'intossicazione acuta e talvolta del trattamento farmacologico.

L'incidenza complessiva nella popolazione è riportata intorno all'1-2%, ma in ambiente domestico è facilmente confondibile con un altro disturbo psichiatrico. Come le sue cause, anche le sue conseguenze sono diverse. Il delirio è classificato tra le diagnosi psichiatriche. Nella Classificazione Internazionale delle Malattie ICD-10 rientra nella designazione F 05.

I disturbi della coscienza possono essere

I disturbi della coscienza si dividono in qualitativi e quantitativi. Nei disturbi qualitativi si verifica un'alterazione della qualità o del contenuto della coscienza. L'elaborazione delle informazioni provenienti dall'ambiente è scarsa e inadeguata. La persona giudica male e di conseguenza reagisce in modo inadeguato. I disturbi qualitativi della coscienza comprendono altri termini.

I disturbi qualitativi della coscienza sono anche:

  • amenza, anche confusione, più lieve del delirio, senza allucinazioni
  • delirio, cambiamento improvviso con disorientamento, agitazione, allucinazioni
  • obnubilamento, cioè uno stato di malinconia, sia a insorgenza improvvisa che a regresso, soprattutto dopo una crisi epilettica.

I disturbi quantitativi della coscienza interessano l'ambito della coscienza, la veglia. Si tratta di alterazioni della lucidità, della prontezza e dell'attenzione di una persona, che alterano la sua capacità di rispondere agli stimoli. Si dividono anche in incoscienza, sopore e sonnolenza.

I disturbi quantitativi della coscienza si dividono in:

  • la sonnolenza è uno stato di sonnolenza eccessiva, in cui una persona reagisce quando le si rivolge la parola
  • il sopor assomiglia anch'esso a uno stato di sonno, ma ci si sveglia solo in seguito a uno stimolo doloroso
  • il coma, cioè l'incoscienza, è un profondo disturbo della coscienza, la persona non reagisce agli stimoli esterni
  • collasso, sincope, svenimento, sono termini che descrivono una perdita e un disturbo della coscienza di breve durata.

Suggerimento: per saperne di più sui disturbi della coscienza e sulle loro cause

Che cos'è il delirium tremens?

Questo termine è ben noto nella società. La sua definizione comprende una condizione in cui l'astinenza è accompagnata e complicata da un disturbo qualitativo della coscienza. Sia la funzione cognitiva che la compromissione dell'attenzione. La cognizione è la capacità di conoscere.

Il delirium tremens e lo stato di astinenza presentano sintomi tipici quali:

  • tremori del corpo, degli arti.
  • sudorazione
  • sensazione di vomito, cioè nausea e vomito
  • pesantezza di stomaco
  • tachicardia
  • allucinazioni transitorie
  • spasmi del corpo, di tipo grand mal, cioè contrazioni muscolari generalizzate di tutto il corpo, spasmi
  • disorientamento
  • confusione
  • irrequietezza psicomotoria
  • disturbi del sonno
  • disturbi della memoria

Informazioni interessanti: articolo della rivista Sapete come l'alcolismo influisce sulla vostra salute?

Progetti

Le cause del delirio sono molteplici. Le modalità di insorgenza del delirio non sono del tutto chiare. È causato da un malfunzionamento di una delle strutture cerebrali. Inoltre, nell'insorgenza sono coinvolti i neurotrasmettitori, in particolare uno squilibrio tra questi, ad esempio tra dopamina e colinergina.

Negli anziani è più frequente, mentre nei giovani è solitamente presente in caso di astinenza o di intossicazione acuta. Può anche essere causato da un trattamento farmacologico. Come altre malattie, il delirio ha fattori di rischio che possono scatenarlo, soprattutto se combinati tra loro.

Il delirio ha un alto tasso di casi non diagnosticati.
Circa fino a due terzi.

Fattori di rischio per il delirio:

  • polimorbilità, ossia la presenza di più malattie
  • età avanzata, oltre i 65 anni
  • demenza
  • sesso maschile
  • farmaci
    • sedativi
    • oppiacei
    • narcotici
    • anticolinergici
    • corticosteroidi
    • digitale
    • interazioni tra farmaci
  • ricovero ospedaliero
    • interventi chirurgici
    • condizione post-operatoria
    • anemia
    • come conseguenza dell'anestesia
  • malattie neurologiche
    • ictus
    • vasculite cerebrale
    • tumore
    • epilessia
    • emicrania
  • ipoglicemia
  • malattie cardiovascolari come aritmia o insufficienza cardiaca e infarto del miocardio
  • malattie endocrine
  • malattie renali croniche
  • malattie epatiche a lungo termine
  • lesioni alla testa, lesioni cerebrali
  • disturbi visivi e altri disturbi sensoriali
  • malattie infettive
    • meningite
    • encefalite
  • disidratazione
  • anemia
  • dolore
  • malnutrizione, cioè denutrizione
  • carenza di vitamineB1, B3, B9
  • alterazione dell'ambiente interno
  • intossicazione da monossido di carbonio, metalli pesanti, solventi organici
  • immobilizzazione e perdita di autonomia
  • privazione del sonno, cioè privazione di sonno
  • stress emotivo e grave stress
  • abuso di alcol, droghe e altre sostanze
  • astinenza da queste sostanze

La causa più comune di delirio nei giovani è l'intossicazione acuta o l'astinenza da sostanze che creano dipendenza, come l'alcol, i sedativi, gli analgesici o le droghe. Oggi questo è un problema crescente in tutta la società.

L'intossicazione rappresenta il 19% dei casi. Tra le altre cause di delirio in giovane età si annoverano i traumi cranici, con il 10%. Le infezioni sono la causa più frequente, con il 33%. Tra le altre malattie, la demenza è la causa principale, così come l'ictus. Seguono le infezioni del sistema neurologico, gli incidenti e i tumori.

Ricorda:
Il delirio non è causato solo dall'alcolismo o da altre sostanze psicoattive.
Molti altri fattori e condizioni possono essere coinvolti nella sua insorgenza.

Sintomi

Il delirio si manifesta tipicamente come un disturbo della capacità di concentrarsi e di mantenere l'attenzione. È di natura fluttuante. L'intensità del disturbo varia nel corso della giornata. Il delirio si manifesta improvvisamente nell'arco di poche ore. Il suo decorso è violento e si attenua nell'arco di alcuni giorni, ma non oltre i 6 mesi.

La tabella mostra la distribuzione del delirio in base all'attività psicomotoria

Tipo Descrizione
Iperattivo Irrequietezza psicomotoria generale
irrequietezza motoria
agitazione
deliri
allucinazioni
Ipoattivo Bradipsichismo, cioè lentezza generale
sedazione
diminuzione della mobilità
Misto Condizione in cui le componenti precedenti sono invertite.

Per una diagnosi di delirio, componenti quali:

  • alterazione della coscienza e dell'attenzione
  • disturbi della percezione e del pensiero, cioè allucinazioni e deliri
  • alterazione della memoria a breve termine
  • disturbi del sonno, ovvero del ciclo sonno-veglia
  • alterazioni emotive come depressione, ansia e irritabilità.

Il delirio è caratterizzato da una serie di sintomi. La persona non è in grado di riconoscere e di essere consapevole della realtà. Giudica male il contenuto dell'esperienza e reagisce allo stesso modo. È disorientato. Non sa dove si trova e come ci è arrivato. Non riconosce le persone familiari e quelle che lo circondano, come il personale medico.

Le allucinazioni e i deliri si manifestano con la percezione di immagini, suoni, volti, animali e comportamenti ostili irreali. Si sente minacciato. Una valutazione errata è un rischio di aggressione, ovvero di minaccia di fuga o di attacco. Le manifestazioni fisiche comprendono tremori del corpo e degli arti, ipertensione, tachicardia o sudorazione.

Comportamento da delirio depressivo. Uomo, incappucciato, mani sul viso.
Depressione nel delirio. Fonte della foto: Getty Images

L'irrequietezza psicomotoria può manifestarsi nei bambini e, analogamente, nei pazienti anziani. Le persone in preda al delirio non percepiscono chiaramente l'ambiente circostante e la realtà, anche quando sono pienamente coscienti. La loro percezione è come sfocata e ciò influisce sul loro comportamento.

Il delirio può presentare i seguenti sintomi

  • confusione
  • attività mentale caotica
  • disorientamento, nel tempo, nel luogo, nella persona
  • pensiero disturbato
  • percezione alterata
  • allucinazioni e deliri
  • aumento dell'attività psicomotoria, irrequietezza, agitazione, ansia, attività priva di scopo
  • diminuzione dell'attività psicomotoria, percezione rallentata, bradipsichismo generale
  • disturbo da deficit di attenzione
  • compromissione della memoria, soprattutto a breve termine
  • disturbi del sonno
  • deviazioni emotive, aumento dell'irritabilità
  • instabilità e variabilità del comportamento e dell'umore
    • euforia
    • ansia
    • apatia
    • depressione
    • aggressività
    • la loro alternanza in un breve periodo di tempo

Articolo sui disturbi del sonno e sulle cause dell'insonnia

Diagnostica

Il delirio è uno stato mentale alterato. Di solito è riconoscibile dalle sue manifestazioni esteriori, anche se spesso viene confuso con altri disturbi mentali. È quindi importante una corretta diagnosi differenziale, che deve essere distinta dalla psicosi o dalla demenza.

La prima fase dell'esame consiste nel valutare l'anamnesi. Successivamente, vengono eseguiti vari test per esaminare l'attenzione, la memoria a breve termine e il comportamento. Sono utili le scale diagnostiche per il delirio. Viene esaminato lo stato mentale. La seconda fase mira a identificare la causa sottostante.

Segue un esame fisico. Gli esami di laboratorio e gli esami del sangue sono complementari. L'obiettivo è quello di escludere disturbi metabolici o endocrini o infezioni, che hanno manifestazioni simili. Glicemia, elettroliti, urea e creatinina sono importanti.

Si esegue anche un esame per verificare la presenza di droghe, alcol o sostanze stupefacenti o psicotrope, cioè la tossicologia.

I metodi di imaging includono TAC, risonanza magnetica, raggi X, attività elettrica del cervello (EEG), e anche l'ECG è importante. Diversi specialisti collaborano alla diagnosi: un neurologo, un internista, un cardiologo, un endocrinologo e, naturalmente, uno psichiatra. In caso di trauma cranico, anche un traumatologo o un neurochirurgo.

Il coinvolgimento della famiglia è altrettanto importante: i parenti descrivono il comportamento nell'ambiente domestico. Se le difficoltà si verificano al di fuori dell'abitazione, in una struttura sociale o medica, lo stesso vale per la descrizione del personale. Il medico mira a identificare il delirio, la sua causa e quindi a determinare il trattamento appropriato.

Corso

Il decorso del delirio varia da persona a persona. Tuttavia, l'insorgenza delle difficoltà è tipicamente rapida e nella maggior parte dei casi si risolve entro pochi giorni. Il delirio è quindi una condizione transitoria che non dovrebbe durare più di 6 mesi. La variabilità è influenzata dai fattori di rischio, dalla loro combinazione e, in larga misura, dall'età della persona.

A causa del cambiamento del ciclo giornaliero, la persona può dormire durante il giorno. I sintomi generali sono quindi lievi. Di notte, invece, sono difficili da notare. Il disagio psicologico varia nel corso delle ore. Ad esso si associano sintomi fisici. La persona è depressa, poi euforica. Si siede, è passiva e poi diventa marcatamente irrequieta.

Suggerimento: articolo di rivista sull'aggressività

Il disorientamento, le allucinazioni e i deliri possono indurre una persona a giudicare male una situazione. Una persona teme per la propria salute o per la propria vita, può scappare o attaccare. L'aggressività può essere verso oggetti o persone.

Nei bambini è presente in caso di febbre, neuroinfezione, ma anche in caso di trauma cranico. La causa scatenante più comune nei giovani è l'astinenza o l'intossicazione acuta. In età avanzata può essere un sintomo di malattia fisica. È presente in larga misura anche nella fase terminale della malattia, anche poche settimane prima della morte.

Come viene trattato: titolo Delirio

Come viene trattato il delirio? Farmaci e altre misure

Mostra di più

Come riconoscere il delirio?

fcondividi su Facebook

Risorse interessanti