Trattamento dell'ipotiroidismo: si può curare con i farmaci?

Il trattamento dell'ipotiroidismo prevede l'assunzione quotidiana di un ormone tiroideo sintetico chiamato levotiroxina. Sostituendo la levotiroxina, i sintomi dell'ipotiroidismo scompaiono e gli esami del sangue tornano alla normalità.

Il trattamento viene iniziato con piccole dosi, ad esempio 12,5-25 microgrammi al giorno. Dopo due settimane, la dose viene gradualmente aumentata fino a raggiungere una dose di mantenimento a lungo termine.

L'assorbimento della levotiroxina può essere influenzato da patologie gastrointestinali o dall'uso di altri farmaci. È necessario un aggiustamento della dose in caso di assunzione di integratori alimentari come ferro e calcio, di farmaci antiepilettici come fenitoina o carbamazepina o di antibiotici come la rifampicina.

La levotiroxina va assunta a digiuno alla stessa ora ogni giorno; è preferibile assumere il farmaco come prima cosa al mattino e attendere un'ora prima di mangiare o assumere altri farmaci.

Dosi eccessive dell'ormone possono causare effetti collaterali quali:

  • aumento dell'appetito
  • insonnia
  • palpitazioni cardiache
  • tremore degli arti
fcondividi su Facebook