Trattamento della malattia di Lyme: farmaci e antibiotici
La malattia di Lyme è una malattia batterica, pertanto per il suo trattamento si utilizzano antibiotici efficaci contro i batteri della Borrelia. Si utilizzano principalmente doxiciclina, amoxicillina, eritromicina o ceftriaxone.
È importante iniziare il trattamento precocemente, in modo da garantire un decorso più semplice e prevenire l'insorgere di complicazioni, con conseguente diffusione dell'infezione ad altre parti del corpo. Il trattamento della borreliosi dipende dall'età della persona colpita e anche dalle manifestazioni della malattia.
Per le forme più lievi, che vengono diagnosticate nelle fasi iniziali, il trattamento dura al massimo un mese. In un ambiente domestico e di solito da 3 a 4 settimane. E questo sotto forma di antibiotici classici, compresse.
Tuttavia, se la malattia è già in fase avanzata, è necessario scegliere una forma più efficace, che consiste principalmente nella somministrazione di antibiotici più intensivi, già in forma di infusione, che vengono iniettati nel sangue per essere utilizzati in modo più efficace.
Allo stesso tempo, è necessario ricoverare il paziente in ospedale, di solito per due o quattro settimane, a seconda delle sue condizioni. Oltre al trattamento antibiotico, si utilizzano anche antidolorifici e soprattutto farmaci antiedemigeni. Durante il trattamento, è anche molto importante riposare a sufficienza e non sovraccaricare l'organismo.
