Cos'è la sindrome di Asperger? Vivere con la sindrome di Asperger: vostro figlio ne è affetto?
La sindrome di Asperger è un nome collettivo per i disturbi a livello di interazione sociale, comunicazione e comportamento. Attualmente può essere classificata come un disturbo separato classificato tra i disturbi dello spettro autistico.
Contenuto dell'articolo
La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico che può essere classificato come una forma più lieve di autismo con intelligenza conservata.
Che cos'è la sindrome di Asperger e com'è la vita di chi ne è affetto (nell'infanzia o nell'età adulta)? Come si manifesta e cosa ci si può aspettare?
Le aree interessate sono le stesse dell'autismo, ma il livello di disabilità è diverso e presenta caratteristiche specifiche, che influenzano notevolmente la vita del bambino o dell'adulto e la rendono "diversa".
Il livello di intelligenza tende ad essere da normale ad alto.
Che cos'è la sindrome di Asperger?
Il termine Sindrome di Asperger è stato introdotto nel 1981 dal medico e psicologo britannico Lora Wing, autore di numerose pubblicazioni sul disturbo, tra cui l'autismo.
Il disturbo prende il nome dal suo scopritore, il professore viennese di medicina e pediatra Hans Asperger (1906-1980), che osservò un gruppo di suoi pazienti bambini con un quoziente intellettivo normale e superiore, con alcune deviazioni comportamentali dalla norma.
Questi bambini erano meno abili fisicamente, comunicavano meno e in modo strano, avevano un comportamento introverso e solitario, i loro interessi mostravano una certa stereotipia limitata e il loro repertorio di interessi e attività era ripetitivo.
Inizialmente chiamò questo "insieme di peculiarità" "psicopatia autistica".
Disturbo dello spettro autistico
La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico che manifesta compromissioni qualitative nell'interazione sociale, nella comunicazione e nel comportamento come nell'autismo con un quoziente di intelligenza normale, in alcuni casi addirittura elevato.
Questa sindrome è eterogenea e viene anche chiamata dislessia sociale o disturbo dell'apprendimento sociale.
Influisce in modo significativo sul modo in cui il bambino interagisce con l'ambiente, rendendo impossibile per chi ne soffre stabilire relazioni con altre persone, con il rischio di isolare l'individuo dalla collettività e di consolidare un comportamento introverso. Questi problemi non scompaiono, ma persistono in età adulta.
L'intelligenza intatta dà alle persone con questa sindrome la possibilità di vivere al livello di una persona normale e sana, ma per gli altri con il comportamento di uno "strano".
La chiusura verso il mondo esterno, l'incapacità di essere socialmente attivi e una minore capacità comunicativa tendono a essere le uniche carenze di un individuo altrimenti normalmente funzionante in età adulta.
Come si manifesta la sindrome di Asperger?
Le manifestazioni di questo disturbo mentale sono varie, si verificano a più livelli contemporaneamente e non si manifestano in modo identico in tutti. Grazie a un'intelligenza da normale a superiore, i sintomi diventano meno pronunciati e visibili, il che rende difficile una diagnosi precoce del disturbo, soprattutto nei bambini che hanno appena iniziato a imparare molte cose.
Lo stesso Hans Asperger era solito chiamare i suoi giovani pazienti "piccoli professori".
Spesso la diagnosi definitiva viene fatta solo anni dopo, in alcuni casi rimane nascosta per sempre. La malattia colpisce più spesso i ragazzi che le ragazze, con un rapporto di 3:1.
Disturbi dell'interazione sociale (relazioni interpersonali)
La maggior parte dei bambini con sindrome di Asperger preferisce stare da sola, non ha molti amici e non capisce il comportamento dei suoi coetanei. Evita deliberatamente le persone. Ma non è perché vuole stare da sola, anzi, ne soffre molto.
Cercano di essere socievoli e di lottare con l'incomprensibile mondo esterno. Non ci riescono e questo li rende spesso tristi. Nella società si sentono "diversi" dagli altri.
Non capiscono il comportamento, i gesti, gli sguardi e il linguaggio del corpo degli altri. Queste relazioni sociali diventano per loro incomprensibili, provocando sentimenti di abbandono, impotenza, tristezza e ritiro.
Durante l'infanzia, è proprio a causa dell'incompetenza degli amici e spesso delle prese in giro o del bullismo che si distinguono dal gruppo e preferiscono le relazioni con gli adulti.
In molti casi, il bambino diventa direttamente dipendente dalla relazione con uno dei genitori, che diventano l'unico rifugio per lui. Pertanto, il ruolo della madre o del padre è fondamentale nella diagnosi precoce.
In età adulta, invece, si sentono più a loro agio in compagnia dei bambini piccoli. Sono socialmente isolati e la loro vita è passiva e priva di motivazioni. Non si sentono a loro agio nella società e certe situazioni li mettono a disagio.
Più le sensazioni e le esperienze sono spiacevoli, più diventano introversi. Lo stile di vita introverso si approfondisce e con il tempo perdono la maggior parte dei contatti con il mondo esterno.
Spesso soffrono di fobia sociale - paura della società, degli eventi sociali - ed evitano i luoghi con un elevato numero di persone. Gli eventi sociali causano loro stress, sentimenti negativi, paura e ansia.
Oltre alla fobia sociale, alcuni individui possono soffrire di altre fobie, quali:
- antropofobia (paura delle persone)
- agarofobia (paura degli spazi aperti)
- autofobia (paura della solitudine)
- batteriofobia (paura dei germi)
- catagelofobia (paura delle prese in giro degli altri)
- cherofobia (paura del divertimento)
- chiraptofobia (paura del tatto)
- Decidofobia (paura di prendere decisioni)
- didaskaleinofobia (paura di andare a scuola)
- enosiofobia (paura delle critiche)
- claustrofobia (paura degli spazi chiusi)
- clorofobia (paura degli spazi affollati)
- e molte altre fobie difficili da spiegare.
Disturbi a livello degli aspetti sociali della comunicazione con il mondo esterno
Lo sviluppo del linguaggio di questi bambini non è ritardato, ma adeguato all'età. Le capacità comunicative sono di buon livello, spesso molto alto. Hanno un buon vocabolario, possono parlare in modo fluente, non hanno problemi a parlare velocemente o a capire ciò che viene detto.
Il problema risiede negli aspetti sociali della comunicazione ed è strettamente legato all'interazione sociale descritta sopra. La mancanza di comunicazione è strettamente legata alla mancanza di amici, che nella prima infanzia si manifesta con una scarsa comunicazione.
I bambini non sono in grado di avviare, portare avanti e sostenere una conversazione ordinaria su argomenti quotidiani (per loro poco interessanti), ma non hanno problemi a sostenere conversazioni più complesse anche su argomenti specialistici, soprattutto se li interessano.
Pertanto, i bambini prevalentemente dotati con un QI più elevato possono apparire stupidi o incomprensibili a chi li circonda ed essere oggetto di scherno ingiustificato. Con l'avanzare dell'età, diventano consapevoli di queste differenze, aggravando così l'isolamento dovuto alla consapevolezza della loro diversità.
Quando comunicano con altre persone, non tengono conto dell'interesse dell'interlocutore e della sua adeguatezza sociale. Non notano né si preoccupano delle reazioni degli altri. Raramente danno spazio al feedback, non lasciano che gli altri finiscano di parlare e spesso si intromettono.
Non sanno valutare il momento opportuno per entrare in una conversazione.
Se hanno un hobby o una materia preferita a scuola, possono assorbire un'enorme quantità di informazioni su quell'argomento e diventare esperti riconosciuti in materia.
Tuttavia, la linea immaginaria che separa l'alta competenza dal fanatismo è molto sottile. Può succedere che perdano interesse più del previsto.
L'eloquio tende a essere monotono, come nel caso della recita di una poesia, e distolgono lo sguardo, soprattutto nelle conversazioni. Hanno difficoltà a esprimersi nella sfera emotiva e a manifestare sentimenti come un bacio, una carezza, un'espressione di affetto, sia verbalmente che in modo non verbale. Privilegiano la logica a scapito dell'intuizione e dell'emozione.
Alcuni hanno difficoltà a comprendere espressioni simboliche o ambigue. Prendono alla lettera alcune metafore e battute, il che può portare ad essere attaccati con scherno dai coetanei. Sono confusi dal sarcasmo, dall'umorismo che non capiscono.
A volte ci si può chiedere come un bambino possa fraintendere una cosa così semplice e banale. Dal punto di vista intellettuale, è a posto e a volte eccelle.
Disturbi a livello di percezione e immaginazione
Il livello di conoscenza di questi bambini è direttamente alto: non hanno il minimo problema con la percezione di fatti, argomenti tecnici, compiti matematici.
Lo stesso non si può dire della loro percezione di cose astratte e della loro scarsa immaginazione. I bambini possono avere problemi a scuola durante le lezioni di arte, religione, carnevale o gite scolastiche.
I bambini con la sindrome di Asperger preferiscono le strade che hanno sperimentato finora e la mancanza di immaginazione deve essere vista come un'incapacità di trovare soluzioni alternative a un problema.
Portare il bambino fuori dalla norma provoca ansia, lacrimazione, depressione e re-inibizione: in poche parole, lo fa sentire a disagio e a disagio.
Nei bambini più piccoli, questo si manifesta con una preferenza per la routine, come ad esempio addormentarsi con lo stesso giocattolo e non tollerarne uno nuovo, mangiare dallo stesso piatto e con lo stesso cucchiaio o andare a scuola nello stesso modo.
In età più avanzata, questo si manifesta con un programma prestabilito e la sua osservanza. Quando c'è un cambiamento improvviso e inaspettato dei piani, questo sconvolge il bambino più grande proprio come il bambino più piccolo, causandogli disagio e tristezza.
Qualsiasi cambiamento nella vita, come un ritardo, un evento sociale o un cambio di residenza, tende a essere estremamente stressante per le persone con sindrome di Asperger. Caratteristiche simili si riscontrano nelle persone con disturbo ossessivo compulsivo, ma in misura maggiore e con sentimenti più gravi riguardo al cambiamento vissuto.
Il comportamento di tipo ossessivo-compulsivo tende a essere una caratteristica secondaria in molti bambini con Asperger.
Il loro pensiero logico superiore, tuttavia, non permette loro di comprendere il contesto come fa una persona sana. Le persone autistiche sono più concentrate sui dettagli, sugli spunti ambientali, che a loro volta una persona sana potrebbe non notare. Da questi frammenti mettono insieme l'insieme nella loro mente dopo ripetute analisi mentali. Il risultato finale, tuttavia, ha un costo finale più alto. A causa della costante attenzione al pensiero, perdono la concentrazione a scuola, durante le lezioni, al lavoro.
Le persone autistiche devono comprendere e capire logicamente e scientificamente ciò che una persona sana ha capito da un segnale o da un simbolo (intuitivamente).
La sindrome di Asperger può essere curata?
Non esiste una cura per la Sindrome di Asperger. Si tratta di un disturbo genetico dello sviluppo (anomalia) dell'emisfero destro. Chi nasce con questa condizione invecchia con essa.
La vita di una persona con la sindrome di Asperger può essere influenzata dall'istruzione e dall'apprendimento dell'interazione sociale e della corretta comunicazione. I bambini e le persone con la sindrome di Asperger conducono una vita piena nonostante quanto detto sopra. L'età della pubertà è a rischio. È necessaria una maggiore cautela per evitare che la frustrazione, l'isolamento e la solitudine diventino il motivo del suicidio di un bambino interiormente triste.
Come si può fare una diagnosi?
A causa dell'insorgenza relativamente normale delle capacità di linguaggio in un'età ragionevole in un bambino, la sindrome di Asperger è molto difficile da diagnosticare in giovane età.
I bambini in questa fascia d'età non si differenziano in modo significativo dai loro coetanei. I primi segni si notano in età prescolare, quando il bambino è inserito in un gruppo. Tuttavia, anche questi segni non sono indicativi di una diagnosi definitiva di Asperger.
Per una diagnosi definitiva, è necessaria una storia di compromissione in tutte le aree della triade di cui sopra, osservata nel bambino per un periodo di tempo prolungato. Di solito, anni sono considerati un periodo di tempo prolungato.
Se il comportamento del bambino rimane invariato, con schemi comportamentali stereotipati e isolamento nel gruppo, è necessario fare una visita al medico di base, al quale si devono descrivere i sospetti specifici e poi rivolgersi a uno psicologo. Dopo diverse sedute, lo psicologo confermerà o smentirà la diagnosi.
Forse non lo sapevate: trattandosi di un'anomalia cerebrale, è possibile eseguire anche una SPET (tomografia a emissione di fotoni singoli), che mostra chiaramente che la struttura degli emisferi cerebrali non è allineata. La metà destra del cervello non è la stessa degli individui sani.
Cosa fare se vostro figlio ha una diagnosi chiara?
Il numero di bambini a cui viene diagnosticato l'autismo e la sindrome di Asperger sta aumentando enormemente, ma con il giusto approccio a questa condizione, molto può essere invertito. La sindrome di Asperger, tuttavia, non è molto evidente.
I problemi di fondo della sindrome di Asperger, soprattutto quando la diagnosi è confermata, sono ampiamente gestibili. Molti esperti hanno stabilito criteri diagnostici per la sindrome di Asperger.
- Il ruolo del genitore è fondamentale. L'attaccamento del bambino a un genitore è spesso superiore agli standard. Il genitore è la persona di cui il bambino si fida e che considera come una figura autoritaria. Se al bambino viene prestata la massima attenzione fin dall'infanzia o dalla diagnosi, è possibile aiutarlo a superare in una certa misura le barriere e le inibizioni associate all'interazione sociale. È necessario insegnare al bambino a comunicare correttamente, in particolare spiegandogli ripetutamente cosa è opportuno dire.
- Nonostante i problemi di immaginazione, questo punto non vale per tutti i soggetti affetti. Molti Asperger sono scrittori, artisti, poeti, pittori o musicisti, e possono anche diventare scienziati di fama o premi Nobel.
- Un ruolo importante è svolto anche da uno psicologo esperto che abbia esperienza con bambini affetti da Asperger o autismo. Se il bambino sviluppa un rapporto positivo con lo psicologo, abbiamo quasi vinto.
- Lo psicologo indirizza il bambino a livello professionale. Se il bambino collabora, questa è la strada per il successo. Esistono anche scuole private speciali. Spetta al medico e allo psicologo decidere se questa scuola è adatta al bambino o se è meglio che il bambino frequenti una scuola diversa da quella che sta frequentando.