- diabetik.sk - portale per diabetici
- encyklopedia.akv.sk - sull'ipoglicemia
- prolekare.cz - informazioni in formato pdf
Ipoglicemia: come si manifesta l'abbassamento della glicemia + Complicanze
Il diabete è una malattia grave e deve essere trattata in modo responsabile. Tuttavia, a volte capita che il livello di zucchero nel sangue si abbassi troppo e che la persona si trovi in uno stato di ipoglicemia. Il coma ipoglicemico è pericoloso. Tuttavia, non è solo il diabetico a soffrire di ipoglicemia.
Contenuto dell'articolo
Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un'alterazione del metabolismo degli zuccheri. Ancora oggi non è possibile curarlo completamente. Il suo trattamento è importante perché consente di mantenere i livelli di zucchero nel sangue entro i limiti normali, prevenendo così l'insorgenza precoce e lo sviluppo di varie complicazioni.
L'insulina viene utilizzata nel trattamento del diabete, in particolare di quello di tipo I. Il diabete mellito di tipo I è caratterizzato da una completa mancanza di insulina, che deve quindi essere fornita all'organismo dall'esterno. Anche i non diabetici hanno familiarità con l'iniezione di insulina con una penna da insulina. Un altro metodo è, ad esempio, con una siringa da insulina o un microinfusore da insulina.
Il diabete mellito di tipo II non è sempre insulino-dipendente e viene trattato con pillole. Nelle forme lievi, anche con la dieta. Tuttavia, quelle più difficili richiedono una combinazione di farmaci e insulina. I farmaci per questo tipo sono chiamati antidiabetici orali, abbreviati anche PAD (o OAD, oral antidiabetic drugs).
Nell'articolo vengono presentate informazioni interessanti.
Per un diabetico, il valore della glicemia è molto importante. La glicemia è il termine tecnico per indicare il valore dello zucchero nel sangue, che è la fonte di energia per le cellule. Pertanto, affinché le cellule possano assumerlo dal sangue, è necessaria l'insulina. Non tutti gli organi hanno bisogno esclusivamente di zucchero per il loro funzionamento.
Per il cervello e le cellule cerebrali, lo zucchero è l'unica forma di energia.
Il cervello ha bisogno di zuccheri e di ossigeno. Senza glucosio e insulina, si verificano problemi sotto forma di sintomi neurologici e altri sintomi generali. Successivamente, lo zucchero viene utilizzato come riserva nel corpo sotto forma di glicogeno, grassi e proteine.
In determinate circostanze possono verificarsi bassi livelli di zucchero in una persona non diabetica, ovvero che non è in trattamento per il diabete.
Che cos'è l'ipoglicemia?
L'ipoglicemia è un basso livello di zuccheri nel sangue, che si determina con un prelievo di sangue e un'analisi di laboratorio. Si determina un valore momentaneo e accurato della glicemia. Naturalmente occorre molto tempo prima che una persona si rechi dal medico e che il campione di sangue venga trasportato in laboratorio e analizzato.
L'ipoglicemia è un valore di glicemia inferiore a:
2,8 mmol/l nell'età adulta
2,2 mmol/l nei bambini più grandi
3,3 mmol/l nell'infanzia
1,7 mmol/l nei neonati
Esiste anche un metodo di misurazione più rapido, ad esempio a casa o in una clinica del medico o del servizio di ambulanza, che consiste nella misurazione del glucosio di riferimento, effettuata con un glucometro o un misuratore di glicemia.
Questo metodo è rapido e ha anche il vantaggio di essere relativamente economico. La semplicità è importante, soprattutto nelle situazioni di emergenza. L'ipoglicemia, in particolare, ha un decorso acuto o improvviso e si verifica soprattutto nei diabetici trattati con insulina.
Leggi anche:
Livelli di zucchero nel sangue, quali sono i valori, iperglicemia e ipoglicemia
Iperglicemia - glicemia alta
Il diabete e le sue complicanze
Cause e distribuzione dell'ipoglicemia
L'ipoglicemia può avere altre cause e non è un problema esclusivo del diabete. L'overdose di farmaci, l'alcol, le malattie ormonali, l'insufficienza di organi come fegato, reni o cuore possono essere alla base dell'ipoglicemia.
Si verifica fino al 90% dei casi di DM di tipo I e nel DM di tipo II è di 0,2-20 casi su 1000 all'anno.
La riduzione dei livelli di zucchero nel sangue si verifica anche in caso di stress o di stress mentale prolungato, oltre che in caso di sforzo fisico, di digiuno e persino di digiuno se dura troppo a lungo.
L'ipoglicemia viene classificata in base alla sua causa, di cui un esempio è riportato nella tabella seguente
Nome | Descrizione |
Ipoglicemia postassorbitiva | Digiuno |
dopo l'assunzione di farmaci | Insulina sulfoniluree, PAD salicilati chinino betabloccanti alcool |
ipoglicemia indotta artificialmente | insulina |
per carenza ormonale | carenza surrenalica carenza di ormone della crescita carenza di glucagone ipotiroidismo |
in caso di insufficienza d'organo | cuore fegato rene nella sepsi |
cancro | Iperinsulinismo endogeno come tumore non tubercolare o insulinomi, un tumore che produce insulina |
malattie autoimmuni | anticorpi contro l'insulina anticorpi contro il recettore dell'insulina |
errori innati del metabolismo nell'infanzia | ipoglicemia chetotica ipoglicemia neonatale transitoria bambini di madri diabetiche |
ipoglicemia post-partum | detta anche ipoglicemia reattiva |
ipoglicemia alimentare | dopo chirurgia gastrica, gastrectomia o piloroplastica |
reattiva idiopatica | riduzione della dieta |
carenza di enzimi del metabolismo dei carboidrati | galattosemia intolleranza congenita al fruttosio |
pseudoipoglicemia | asintomatica |
L'ipoglicemia può anche essere asintomatica o sintomatica. L'asintomatica non è evidente. Successivamente, può essere suddivisa in ipoglicemia lieve e grave - ipoglicemia severa. Nell'ipoglicemia lieve, l'individuo è in grado di aiutarsi da solo, mentre nell'ipoglicemia grave richiede l'aiuto di un'altra persona perché non può più aiutarsi da solo.
Nei diabetici che si iniettano l'insulina, l'ipoglicemia si verifica per una serie di motivi, tra cui il sovradosaggio di insulina, che può essere il risultato di un trattamento prescritto in modo errato, ma anche per colpa di chi inietta l'insulina. In alcuni casi, l'insulina è stata utilizzata in modo improprio per tentare l'omicidio o il suicidio.
La fisiopatologia dell'ipoglicemia può essere descritta anche come una disparità tra l'afflusso e l'uscita di glucosio.
Se la dose è adeguata, l'ipoglicemia può essere dovuta a una ridotta assunzione di cibo dopo l'iniezione di insulina. Si inietta l'insulina e ci si dimentica di mangiare o si mangia troppo tardi. Ma anche a causa di uno sforzo fisico eccessivo e di uno stress mentale. L'interazione con i farmaci è un rischio per un diabetico. Allo stesso modo, lo è l'alcol, che i diabetici non dovrebbero assolutamente bere.
Il motivo per cui si verifica l'ipoglicemia è un argomento di lunga data. È anche una questione molto complessa. È importante il riconoscimento precoce dei sintomi e il successivo primo soccorso. Il trattamento, naturalmente, dipende ancora una volta dalla malattia primaria o dalla causa scatenante.
Ipoglicemia senza diabete
L'ipoglicemia può verificarsi anche in una persona sana, cioè in un soggetto non in trattamento per il diabete - un non diabetico. La causa è costituita da situazioni specifiche in cui lo zucchero e il suo apporto diminuiscono improvvisamente.
Ad esempio, si sta in piedi tutto il giorno e non si ha il tempo di mangiare.
Ci si sente stanchi, deboli, irritabili, nervosi.
L'organismo è esausto a causa di un maggiore stress fisico o mentale. Pertanto, anche in questi casi, è necessario pensare al cibo e alle bevande.
Come si manifesta la mancanza di zucchero nel sangue?
L'ipoglicemia può manifestarsi in forme e intensità diverse, a seconda di vari fattori. Si manifestano sintomi generali, che sono il risultato dell'attivazione del sistema nervoso autonomo, delle sue parti simpatiche e parasimpatiche. Di conseguenza, si associano difficoltà neurologiche e psichiatriche.
La tabella mostra la distribuzione dei sintomi dell'ipoglicemia
Gruppo di sintomi | Sintomi |
Adrenergico | Aumento della sudorazione |
| sudore appiccicoso e freddo |
pallore | |
brividi e tremori del corpo | |
paura | |
palpitazioni, ovvero la sensazione di un cuore che batte all'impazzata | |
tachicardia | |
sensazione di nausea o vomito | |
Neuroglicopenia | che si dividono in: |
Neurologici | Mal di testa |
diminuzione della concentrazione | |
disturbi visivi, visione doppia | |
disturbi della coordinazione | |
disturbi del linguaggio | |
alterazione della coscienza
| |
spasmi del corpo | |
cambiamenti nella mimica facciale | |
paresi o plegia (paralisi parziale e completa) | |
fame | |
Psichiatrico | Disorientamento |
rallentamento del pensiero e del linguaggio, bradipsichismo | |
cambiamenti comportamentali, aggressività | |
cambiamento del carattere | |
malumore, come depressione o euforia | |
apatia | |
irrequietezza - manifestazioni psicomotorie | |
disturbi del pensiero | |
allucinazioni o deliri |
L'ipoglicemia è definita anche come presenza della triade di Whipple:
- bassa concentrazione di glucosio plasmatico
- un valore di riferimento di 2,5-3,3 mmol/l
- inferiore a 2,8 mmol/l in un non diabetico
- in un diabetico inferiore a 3,9 mmol/l
- manifestazioni cliniche dei bassi livelli di glucosio
- adattamento e miglioramento dello stato di salute dopo la somministrazione di glucosio
Coma ipoglicemico
Può verificarsi a partire da 3,3 mmol/l, soprattutto nelle persone trattate per il diabete. Essendo abituate da tempo a livelli glicemici più elevati, una tale riduzione della glicemia rappresenta un problema. È più frequente nel diabete mellito di tipo I. È responsabile di circa il 2% dei decessi nelle persone trattate con insulina.
Nella maggior parte dei casi insorge a seguito di dosi eccessive o doppie di insulina, soprattutto quando una persona dimentica di mangiare o assume cibo in ritardo dopo l'assunzione di insulina. Anche l'aumento delle dosi di farmaci antidiabetici orali o di pillole per il diabete è problematico. Anche un eccessivo stress fisico della persona con diabete è alla base della sua insorgenza.
I sintomi del coma ipoglicemico possono manifestarsi senza alcun segnale di allarme e senza l'attivazione del sistema nervoso autonomo. In caso di incoscienza, è difficile aiutare la persona, poiché non è consigliabile mettere in bocca miele, zucchero o acqua dolce.
Un contenuto estraneo in bocca potrebbe causare l'ostruzione delle vie aeree o l'aspirazione e la conseguente polmonite. L'ostruzione completa delle vie aeree causerebbe difficoltà o addirittura l'interruzione della respirazione, fino alla morte. Allo stesso modo, se la persona non è più collaborativa e non obbedisce ai comandi, ma non è ancora incosciente.
Naturalmente, il coma può verificarsi anche dopo una forma più lieve di ipoglicemia prolungata e non trattata.
La diagnosi precoce dell'ipoglicemia è importante. Una persona trattata con insulina dovrebbe avere un glucometro funzionante. Con un glucometro, possiamo misurare rapidamente il valore del glucosio. È un vantaggio se ha a casa un'iniezione di glucagone da somministrare in caso di incoscienza.
In caso di incoscienza, controlliamo la respirazione e chiamiamo i servizi di emergenza.
Come riconoscere l'ipoglicemia in un bambino
In un neonato, l'ipoglicemia può essere il risultato del diabete materno, se il neonato è ipotrofico o ipertrofico, dopo un parto prematuro o stressante e, ad esempio, a causa di un disturbo della placenta. Naturalmente, in un neonato, è necessario notare altri problemi.
Sintomi di un calo di zuccheri nel sangue nel neonato:
- Ipotonia o ridotta tensione muscolare
- apatia
- sonnolenza
- pianto stridulo
- alterata termoregolazione
- tremori del corpo
- debolezza nel bere
- crampi muscolari
- vomito
- pelle pallida fino alla cianosi (colorazione blu della pelle)
- polso e respirazione rapidi
- cessazione della respirazione
- morte
Nei bambini di età superiore a 1 anno, i sintomi sono più specifici:
- fame
- pallore
- sudorazione
- brividi
- tachicardia
- mal di testa
- disturbi visivi
- convulsioni
- incoscienza
Se l'abbassamento della glicemia è prolungato e asintomatico, provoca danni permanenti al cervello e compromissione delle funzioni cerebrali, con conseguente ritardo psicomotorio, deterioramento cognitivo ed epilessia secondaria, ad esempio. Anche la frequente ricorrenza di episodi di ipoglicemia costituisce un rischio.
Attenzione: l'ipoglicemia può essere scambiata per
Sì, è vero, l'ipoglicemia viene spesso confusa con altre malattie. Soprattutto quando vediamo uno sconosciuto per strada palesemente ubriaco, pensiamo che sia fortemente intossicato. Si capisce che è ubriaco, ma non è sempre così.
Questa persona palesemente ubriaca potrebbe essere ipoglicemica, soprattutto se non passa dal pub da molto tempo. Questa condizione può verificarsi anche nel pub stesso. A peggiorare le cose, dietro l'espressione di evidente ubriachezza potrebbe esserci un ictus. Infatti, la diagnosi per strada e senza parlare con la persona non è facile e agevole.
Un altro esempio è una situazione di spossatezza e sofisticazione, ma anche di ansia o depressione o altri disturbi psichiatrici. Gli spasmi dei muscoli, e quindi di tutto il corpo, possono portare a una falsa conclusione della diagnosi di epilessia. E allo stesso modo, si potrebbe continuare a lungo. Pertanto, l'individuazione della causa e il trattamento corretto sono importanti.
Quali sono i rischi dell'ipoglicemia?
I sintomi della riduzione dei livelli di zucchero nel sangue sono rapidi a comparire e possono essere facilmente gestiti. Soprattutto se ci sono dei segnali di allarme all'inizio. Questi possono essere ben riconosciuti dal soggetto che ne soffre e la condizione di ipoglicemia lieve può essere gestita da sola.
La condizione più grave è rappresentata dalle convulsioni dell'organismo con alterazione della coscienza e perdita di coscienza. La perdita di coscienza è una condizione in cui l'organismo non è in grado di rispondere agli stimoli esterni e interni.
Il rischio è il reflusso di cibo e succhi digestivi dallo stomaco e dall'esofago. Il contenuto gastrico fuoriesce nel sistema respiratorio. Il vomito aggressivo e acido provoca polmonite da aspirazione o polmonite complicata. Anche l'aspirazione di un corpo estraneo con conseguente ostruzione delle vie aeree è grave. Gli stati ipoglicemici nei bambini piccoli, nell'infanzia, sono causa di ritardo mentale o altri disturbi psichiatrici, ma anche, ad esempio, di epilessia secondaria.
Primo soccorso in caso di ipoglicemia
Il primo soccorso dipende dallo stato attuale della persona con ipoglicemia, in particolare se è cosciente e collaborativa o se ha già sviluppato un disturbo della coscienza. I disturbi della coscienza possono essere quantitativi e qualitativi.
Quelli quantitativi sono la sonnolenza, il sopore e il coma, mentre quelli qualitativi sono caratterizzati da un'alterazione della psiche. Fondamentalmente, l'importante è che la persona non collabori e che non possa assumere zucchero in nessuna forma attraverso la bocca. In stato di incoscienza, ciò è del tutto fuori questione e impossibile a causa del rischio di gravi complicazioni.
La tabella mostra il primo soccorso per l'ipoglicemia
Azione | Descrizione |
Mantenimento della coscienza | |
Somministrazione di zucchero per bocca | per aumentare il livello di glucosio nel sangue |
10-20 g di zucchero | |
che corrisponde a circa 3-4 zollette di zucchero o a 200 ml di succo di frutta | |
miele, bevanda dolce, sciroppo concentrato | |
zucchero sciolto in acqua tiepida | |
miglioramento della condizione e scomparsa delle difficoltà | |
Disturbi della coscienza fino all'incoscienza | |
Somministrazione di zucchero al di fuori del tratto digestivo | parenterale, somministrazione al di fuori della bocca |
Iniezione di glucagone nel muscolo | |
Se il diabetico ha un microinfusore di insulina, questo deve essere spento | |
somministrazione endovenosa di glucosio concentrato | |
questa procedura può essere eseguita solo da un operatore sanitario | |
miglioramento delle condizioni e scomparsa del disturbo | |
Primo soccorso in caso di perdita di coscienza | |
controllare lo stato di coscienza e la respirazione
| |
L'assistenza professionale comprende | |
accesso a una vena | |
somministrazione di glucosio concentrato - 40% di glucosio 20-60 ml | |
attenzione alla somministrazione fuori vena = complicazioni | |
disattivazione della pompa di insulina - recidiva di ipoglicemia | |
se l'accesso endovenoso non è possibile, iniezione di glucagone | |
in caso di ipoglicemia la persona si sveglia entro 5-10 minuti | |
può rimanere nell'ambiente domestico ma in presenza di un adulto | |
deve mangiare | |
controllo ripetuto dello stato di salute | |
Se i problemi persistono nonostante il trattamento -> è necessario farsi visitare da una struttura sanitaria |
È importante notare che qualsiasi disturbo della coscienza e coma in un diabetico deve essere considerato un'ipoglicemia. La somministrazione di glucosio nel momento del disagio è importante. Inoltre, questo eviterà le complicazioni del danno cerebrale.
In primo luogo, si tratta di una procedura sia diagnostica che terapeutica. In caso di iperglicemia, una singola dose di 20-60 mg di glucosio non crea problemi e non aumenta significativamente la glicemia, non peggiora la condizione. La persona non si sveglia, il che esclude l'ipoglicemia. Successivamente, è necessario ricercare la causa dell'incoscienza.
Anche la prevenzione è importante
La prevenzione è importante nel diabete. Naturalmente, è importante anche un trattamento sufficiente e a lungo termine. La prevenzione delle difficoltà e delle complicazioni implica l'adeguamento dello stile di vita, del regime e delle abitudini alimentari. Nel caso dell'alimentazione, sono importanti le informazioni sull'indice glicemico e le restrizioni su determinati alimenti e bevande.
Informazioni interessanti.
Quali misure preventive seguire nel diabete:
- mangiare cibi a basso indice glicemico
- porzioni più piccole e non mangiare troppo
- mangiare più di una volta durante il giorno, 5-6 volte
- una seconda cena, soprattutto dopo il trattamento insulinico
- l'intervallo tra i pasti deve essere di 2-3 ore
- una dieta razionale ed equilibrata, non monotona
- sostituzione dello zucchero raffinato con la stevia
- una quantità sufficiente di vitamine e minerali, soprattutto zinco e magnesio
- limitare l'assunzione di zuccheri semplici, bevande zuccherate ed energetiche
- regime di consumo di alcolici
- divieto di consumo di alcolici
- le bevande contenenti caffeina possono favorire la riduzione della glicemia, sia il caffè che il tè
- molta attività fisica
- molto riposo e relax