Rivista femminile: fertilità femminile, ormoni

Che cos'è e come si esegue la conizzazione cervicale? Recupero e gravidanza
La patologia cervicale può essere un'indicazione per l'intervento chirurgico - conizzazione. Come si svolge l'intervento e il successivo recupero? Quali rischi può comportare la conizzazione cervicale?

Come alleviare le mestruazioni dolorose? Cosa aiuta: farmaci, esercizio fisico, dieta
Le mestruazioni dolorose sono un problema ginecologico comune, che limita la vita quotidiana di molte donne e che è causa di assenze al lavoro o a scuola.

Cosa sono i lattobacilli e che effetto hanno sulla digestione?
Perché il lattobacillo è benefico per l'organismo? In quali alimenti si trova naturalmente? I lattobacilli possono influire sul decorso e sui sintomi di varie malattie?

Dolore al basso ventre durante le mestruazioni o la menopausa: cosa aiuta? + 5 consigli
Più della metà delle donne sperimenta dolori e crampi fastidiosi durante le mestruazioni nel corso della vita. Spesso si verifica nelle giovani donne, ma può anche rendere la vita scomoda alle donne più anziane e a quelle in menopausa. Che cosa aiuta davvero contro i forti dolori mestruali?

Perché lo zinco è importante per l'organismo femminile? Come integrarlo? + Effetti
Lo zinco è stato oggetto di attenzione durante la pandemia COVID-19. Sapete quanto è importante per la salute delle donne?

Tireotossicosi e tiroidite: cos'è e quali sono le cause, i sintomi?
La tireotossicosi è una conseguenza dell'azione eccessiva degli ormoni tiroidei sull'organismo umano. Perché nasce e come si manifesta?

Tiroidite autoimmune: malattia di Hashimoto, cause e sintomi
La malattia autoimmune della tiroide colpisce circa il 5% della popolazione. Il sistema immunitario attacca la tiroide stessa. Quali sono le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento della tiroidite di Hashimoto?

Ghiandola tiroidea ingrossata: cos'è il gozzo, quali sono i sintomi e le cause?
Un ingrossamento della ghiandola tiroidea può causare diversi problemi di salute legati alla respirazione o alla deglutizione. Perché si manifesta il gozzo e come si cura? Quando è consigliabile rivolgersi a un medico?

Prurito e dolore ai capezzoli: quali sono le possibili cause?
Tuttavia, se dura a lungo, è aspecifico o si trasforma in dolore, è consigliabile rivolgersi a un medico per scoprirne la causa.

Mioma dell'utero: cause, sintomi, è pericoloso per la donna?
I fibromi uterini sono il tumore benigno della muscolatura uterina più comune nelle donne: cos'è, come si manifesta e può essere pericoloso?

Autoesame del seno: come prevenire e curare la salute del seno?
L'autoesame del seno a domicilio è alla base della prevenzione della salute femminile. Come si svolge l'esame passo dopo passo e su cosa è importante concentrarsi?

Herpes genitale: aspetto e sintomi Metodo di prevenzione
L'herpes genitale è una delle malattie sessualmente trasmissibili più comuni. Si tratta di una malattia infettiva facilmente trasmissibile che si manifesta sia negli uomini che nelle donne. Come riconoscere correttamente l'herpes genitale? Quali sono le modalità di trasmissione del virus e quali sono le opzioni terapeutiche disponibili?

Igiene mestruale: come scegliere un ausilio mestruale? Conoscerne i rischi e i principi
Gli ausili intimi facilitano la vita delle donne, aiutano a mantenere l'igiene e prevengono i problemi di salute. In passato il tema delle mestruazioni era un tabù, ma oggi è un argomento di cui si deve parlare pubblicamente. Cos'è l'igiene intima e qual è la scelta giusta degli ausili mestruali?

Infertilità femminile: cosa significa e quali sono le cause + Diagnostica
Per infertilità femminile si intende l'incapacità di concepire.

Avitaminosi o carenza di vitamine: quali sono i rischi?
Una dieta razionale con un apporto equilibrato di nutrienti essenziali, minerali e vitamine è fondamentale per mantenere e migliorare la salute. Qual è la funzione delle vitamine e perché è importante il loro apporto quotidiano nella dieta?

Il metodo di Ludmila Mojžíšová: esercizi per favorire la gravidanza, a cosa serve?
Il metodo fisioterapico di Ludmila Mojžíšová si basa su esercizi e posture specifiche che aiutano nel trattamento di diagnosi ginecologiche. Il metodo è particolarmente noto per il suo successo nel trattamento della sterilità funzionale (infertilità).

Cancro del collo dell'utero: cause e sintomi. Vaccinazione come prevenzione?
Il cancro del collo dell'utero può essere individuato durante le regolari visite ginecologiche tramite lo screening, che viene effettuato una volta all'anno nello studio del ginecologo. Se preso in tempo, è uno dei tumori che si possono curare con maggior successo.

Infiammazione delle ovaie (ooforite) e infiammazione delle appendici uterine (annessite)
L'infiammazione ovarica è un'infezione ginecologica che spesso si manifesta contemporaneamente all'infiammazione delle tube di Falloppio, per estensione dell'infiammazione in atto nella vagina e nell'utero o per infiammazione degli organi circostanti. La maggior parte delle infezioni ovariche è causata da un'infezione batterica. I batteri penetrano nell'ovaio attraverso la vagina o il flusso sanguigno.

Infezione da clamidia: perché si verifica e come si manifesta negli uomini o nelle donne?
Le infezioni da clamidia sono malattie molto diffuse, che colpiscono donne e uomini in egual misura. Sono causate da batteri del genere Chlamydia o Chlamydophila e provocano un'ampia gamma di malattie infettive dei genitali, degli occhi o del sistema respiratorio.

Cisti nel seno (nodulo): quali sono i sintomi? Il dolore può non essere presente
Una cisti nel seno è una formazione anatomica cava di dimensioni variabili, separata dall'ambiente circostante da una parete propria. L'interno della cisti può essere riempito di liquido o di tessuto connettivo. Le cause possono essere diverse.