- solen.cz - Paziente con febbre dengue classica
- prolekare.cz - Febbre dengue
- prolekare.cz - Casi di febbre dengue in lavoratori cechi impiegati alle Maldive
- prolekare.cz - Febbre dengue
- prolekare.cz - La dengue minaccia la Repubblica Ceca: cresce il numero dei contagiati
- prolekare.cz - Infezioni importate da Paesi esotici
- who.int - Dengue e dengue grave
- sciencedirect.com - Virus della dengue
- webmd.com - Febbre dengue
Febbre dengue: quali sono le cause e i sintomi (+ Trasmissione e zanzare)
La febbre dengue è trasmessa dalle zanzare: quali sono i sintomi e come proteggersi?
Sintomi più comuni
- Malessere
- Dolore addominale
- Mal di testa
- Dolori articolari
- Dolore agli arti
- Dolore all'occhio
- Dolore muscolare
- Aumento della temperatura corporea
- Nausea
- Diarrea
- Febbre
- Dolore osseo
- Sfogo
- Gengive sanguinanti
- Sanguinamento
- Indigestione
- Germogli
- Stanchezza
- Vomito di sangue
- Pelle arrossata
- Winterreise
- Linfonodi ingrossati
- Vomito
Caratteristiche
La febbre dengue è un'infezione virale la cui fonte di infezione è l'uomo. Le zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus sono i vettori. La febbre dengue colpisce soprattutto i giovani, compresi i bambini.
Sono noti quattro sierotipi del virus della dengue (DENV-1, DENV-2, DENV-3 e DENV-4). L'infezione con un sierotipo conferisce immunità a lungo termine contro di esso, ma non contro gli altri sierotipi.
Il periodo di incubazione è di 4-10 giorni.
Molti pensano che la febbre dengue sia presente solo in alcuni Paesi. La febbre dengue è stata confermata in più di 100 Paesi nel mondo e si stima che minacci circa il 40% della popolazione umana.
Circa il 43% dei casi di dengue è stato segnalato nella provincia occidentale dello Sri Lanka. Il numero più alto di casi segnalati proviene dal distretto di Colombo (18 186).
Altre aree includono:
- Gampaha (12.121)
- Kurunegala (4.889)
- Kalutara (4.589)
- Batticaloa (3.946)
- Ratnapura (3898)
- Kandy (3853)
Ogni anno nelle aree endemiche si registrano circa 50-100 milioni di casi di febbre dengue, di cui 250-500 mila casi sviluppano febbre emorragica grave.
La maggior parte dei pazienti non presenta sintomi. I sintomi della malattia variano: la febbre dengue può presentarsi come una lieve malattia febbrile o come una febbre emorragica. Nei casi più gravi, può verificarsi la sindrome da shock dengue.
Oltre alle aree endemiche, sono stati segnalati casi di febbre dengue in alcuni Paesi europei (ad esempio Germania, Regno Unito, Ungheria, Polonia, Croazia), probabilmente di importazione.
Quali fattori sono coinvolti nella diffusione della malattia?
- Aumento della popolazione mondiale
Si stima che la popolazione urbana aumenterà del 12% entro il 2050 e che, a quel punto, fino al 90% della popolazione urbana vivrà in Asia e in Africa.
Queste aree sono caratterizzate da infrastrutture carenti, sistemi sanitari inadeguati e alti livelli di povertà, condizioni ideali per la diffusione dei virus.
- Aumenta l'interesse per i viaggi
Oggi andare dall'altra parte del mondo non è un problema: si stima che il numero di viaggiatori raddoppierà entro 20 anni.
Durante la stagione estiva, le persone cercano vari paesi esotici per rilassarsi. Sempre più spesso, le persone cercano questi luoghi esotici anche nei mesi invernali. È in queste zone che c'è un alto rischio di contrarre malattie che non si trovano alle nostre latitudini.
- Animali
Circa il 61% delle 1415 specie di agenti patogeni infettivi rappresenta un rischio anche per l'uomo. Vengono trasmessi dagli animali all'uomo. L'uomo malato è l'ultimo anello della catena di infezione. Anche l'aumento del numero di animali domestici ha un impatto significativo su questa situazione.
- Il cambiamento climatico
I cambiamenti climatici influiscono sulla salute umana in due modi:
- Direttamente - l'impatto fisiologico del caldo e del freddo.
- Indirettamente - cambiamento del comportamento umano (migrazione forzata), aumento dell'incidenza di malattie di origine alimentare e vettoriale, inondazioni, ecc.
Progetti
Il gruppo più numeroso di infezioni trasmesse dalle zanzare è costituito dalle malattie virali causate dai membri della famiglia degli arbovirus. Si conoscono circa 500 specie di arbovirus, di cui circa 100 causano malattie nell'uomo.
Gli agenti causali sono 4 tipi correlati di virus della dengue appartenenti al genere Flavivirus e alla famiglia Flaviviridae. I Flavivirus sono di forma sferica e le loro dimensioni variano da 40 a 60 nm. Nonostante le loro dimensioni, possono causare gravi complicazioni per la salute.
Questo genere comprende gli agenti causali delle seguenti malattie:
- virus della febbre gialla
- encefalite giapponese
- febbre del Nilo occidentale
- virus Zika
- encefalite da zecche
I principali vettori del virus della dengue sono varie specie di zanzare del genere Aedes (Aedes aegypti e Aedes albopictus). La zanzara Aedes aegypti è nota anche come zanzara tigre asiatica, nome attribuitole per la sua colorazione a strisce.
La zanzara Aedes aegypti è piccola rispetto alle altre zanzare, con una dimensione del corpo di 3-4 mm. Nonostante le sue dimensioni, è quasi impercettibile. Si riconosce per le linee bianche sul corpo nero. Ha anelli bianchi sulle zampe.
Questa zanzara vive per diversi mesi. Ha un sofisticato sistema di deposizione delle uova, che depone separatamente, il che la aiuta a espandere il suo territorio. Le femmine sono le principali responsabili della diffusione delle malattie.
Il maschio si nutre solo di nettare.
Quali malattie possono veicolare le zanzare?
La zanzara Aedes aegypti è un vettore noto, in particolare dell'arbovirus della febbre gialla e della febbre dengue. La zanzara delle piene (Aedes vexans) trasporta il virus delle zecche che causa la "febbre di San Valentino".
Alcune specie di zanzare possono anche trasmettere passivamente la malattia di Lyme.
Sintomi
In generale, esistono 4 forme di febbre dengue:
- Forma: febbre dengue inapparente.
Questa forma è considerata il tipo più comune di malattia. Si manifesta principalmente nei bambini. I pazienti di solito non mostrano alcun sintomo. In alcuni casi, possono comparire sintomi minimi della malattia.
Si stima che circa l'80% dei bambini nelle aree a rischio sia affetto da questa forma.
- Forma: febbre dengue classica
I sintomi della febbre dengue sono simili a quelli di un'influenza più grave e durano circa 2-7 giorni. Il sintomo tipico è una febbre da 38 a 41 °C accompagnata da 2 dei seguenti sintomi:
- forte mal di testa
- dolore dietro gli occhi
- nausea
- vomito
- linfonodi gonfi
- dolori muscolari e articolari
- eruzione cutanea
Anche in caso di malattia lieve, il periodo di guarigione è lungo e può durare fino a diverse settimane. Nel corso della malattia i pazienti possono soffrire di inappetenza, affaticamento e depressione.
- forma: forma emorragica della febbre dengue
In alcuni casi può manifestarsi una forma grave di febbre dengue, chiamata febbre dengue emorragica, che può causare la morte. I sintomi tipici includono
- forti dolori addominali
- vomito persistente
- respirazione rapida
- gengive sanguinanti
- presenza di sangue nel vomito
- stanchezza
- irrequietezza
In questa forma si verificano complicazioni neurologiche, ipotensione e ipovolemia (riduzione della quantità totale di sangue). Le infezioni ripetute espongono a un rischio maggiore di febbre dengue grave e di sindrome da shock.
- forma: sindrome da shock da dengue
Questa forma può presentarsi come uno shock iniziale con segni di insufficienza circolatoria.
Diagnostica
La diagnosi si basa sui sintomi clinici e sull'anamnesi del paziente. Un passo importante per la corretta diagnosi della malattia è distinguere la dengue da altre malattie febbrili:
- altri arbovirus
- influenza
- malaria
- febbre tifoidea
- leptospirosi
- altre malattie febbrili acute
In laboratorio si utilizzano PCR e test sierologici.
Corso
Il decorso della febbre dengue è influenzato da:
- fattori genetici
- età
- razza - i bianchi hanno un rischio maggiore di sviluppare forme più gravi della malattia rispetto ai neri
- gravidanza - le donne incinte infettate dalla febbre dengue hanno una maggiore incidenza di malformazioni fetali.
La febbre dengue si manifesta in 2 fasi:
- forma benigna della febbre dengue
Questa forma è priva di complicazioni. Le prime manifestazioni della malattia comprendono:
- febbre alta
- brividi
- mal di testa (soprattutto dietro gli occhi)
- dolore muscolare
Nelle fasi successive compare una linfoadenopatia generalizzata. I linfonodi sono dolorosi alla pressione. La febbre dura circa 2 o 3 giorni, dopodiché diminuisce e aumenta nuovamente (da 3 a 6 giorni).
In circa la metà dei casi, può comparire un'eruzione cutanea sul viso. In seguito, può comparire un'eruzione cutanea sul tronco e sulle estremità. L'eruzione cutanea della febbre dengue assomiglia a quella dei vermi parassiti. A volte possono essere confluenti come nella scarlattina.
La febbre di Dengue dura, nella migliore delle ipotesi, da 7 a 10 giorni. All'esame emocromocitometrico si osserva un basso numero di globuli bianchi (leucopenia) con relativa linfocitosi (alta conta dei linfociti), carenza di piastrine (trombopenia) e valori elevati di aminotransferasi sieriche.
- Febbre emorragica da dengue
Se il paziente supera la forma benigna della febbre dengue, acquisisce solo un'immunità limitata. Il paziente può infettarsi con un altro sierotipo della malattia. La reinfezione assume spesso la forma di febbre emorragica, che può portare a una condizione di pericolo di vita.
Nei primi giorni, la febbre emorragica da dengue si manifesta come una forma benigna della malattia. Dopo tre-sette giorni, si verifica un brusco calo della pressione sanguigna, il paziente è irrequieto, avverte dolori addominali e vomita.
Sulla pelle compaiono petecchie, si verificano emorragie nel tratto digestivo o negli organi genitali e il paziente sviluppa uno shock ipovolemico.
Fino al 40% dei pazienti con febbre dengue emorragica muore in caso di shock.
Come proteggersi dalle zanzare?
La prima priorità è la prevenzione, che si concentra soprattutto sulla lotta alle zanzare.
- Regola: evitare i luoghi di riproduzione delle zanzare
Oltre alle esperienze di viaggio, in alcune zone sono noti focolai di determinate malattie. Ad esempio, in Africa centrale è in corso un'epidemia di malattia del sonno. Pertanto, prima di partire, è bene informarsi sulla situazione del paese e valutare la possibilità di scegliere un altro paese.
- Regola: essere nel posto giusto al momento giusto
Il rischio maggiore è quello notturno. Ad esempio, siamo più esposti al rischio di malaria di notte che di giorno. Tuttavia, dobbiamo essere vigili anche durante il giorno. Ad esempio, le zanzare che trasmettono la febbre dengue sono attive durante il giorno. Di conseguenza, dobbiamo essere vigili giorno e notte.
- Regola: indossare un abbigliamento adeguato
Quando ci rechiamo in un Paese a rischio, dobbiamo assicurarci di indossare un abbigliamento e delle calzature adeguate. Dobbiamo indossare pantaloni lunghi, una camicia a maniche lunghe, un cappello in testa e scarpe robuste ai piedi.
- Regola.
Dopo essere tornati dalla campagna, dobbiamo controllare che non ci siano punture di insetti su tutto il corpo. Rimuovendo precocemente la zecca, possiamo, ad esempio, ridurre il rischio di trasmettere una malattia infettiva.
- Regola: zanzariere
Le zanzariere sono chiamate anche zanzariere. Il loro uso è una regola non scritta nei Paesi a rischio.
- Regola: usare repellenti
Le zanzare amano gli animali a sangue caldo e individuano la loro preda grazie al calore, all'odore e al sudore che produce. Il principio d'azione dei repellenti è quello di disturbare l'orientamento "olfattivo" delle zanzare.
I repellenti consigliati sono:
- DEET
Il repellente più utilizzato è il DEET (N,N-dietil-meta-toluamide). Il DEET è stato sviluppato alla fine della Seconda Guerra Mondiale ed è stato registrato per uso civile dal 1957.
Di solito viene utilizzato a una concentrazione del 5-35%, ma nelle zone tropicali si raccomanda una concentrazione del 30-50%. Una maggiore concentrazione di DEET prolunga la durata d'azione del repellente.
- Icaridina
L'icaridina (picaridina) è presente sul mercato dal 2000. Rispetto al DEET, è caratterizzata da una minore tossicità e irritazione e non danneggia la plastica e altri materiali sintetici. Viene utilizzata in concentrazioni del 5-20 %. A queste concentrazioni, la sua durata d'azione è di circa 2,5-8 ore.
- Oli essenziali
Gli oli essenziali sono molto ben tollerati e non inquinano l'ambiente. Lo svantaggio degli oli essenziali è che sono volatili e quindi hanno una durata d'azione più breve. La loro applicazione deve essere rinnovata ogni 2 ore circa.
Tra gli oli essenziali più comunemente utilizzati vi sono:
- olio di eucalipto limone (Corymbia citriodora) - contiene p-menthane-3,8-diolo (PMD), che ha una potenza simile al DEET
- olio di citronella (genere Cymbopogon) - contiene geraniolo (18-20%), limonene (9-11%), metilisoeugenolo (7-11%), citronellolo (6-8%) e citronellale (5-15%)
Come viene trattato: titolo Febbre dengue - virus della dengue
Trattamento della febbre dengue: farmaci e vaccinazioni
Mostra di più